Stomachion

domenica 9 giugno 2024

Topolino #3576: Speciale Paperino90

topolino3576-estratto-cover
E' un numero a tutto Paperino questo #3576, senza storia a puntate che finiscono o iniziano, con articoli di approfondimento e con una sola storia che non è a tema, quella conclusiva, che vede invece i Bassotti protagonisti. C'è da dire che questo numero rende ancora più deludente quello dedicato ai 95 anni di Steamboat Willie, ma come si suol dire aspettiamo che qualcosa si muova anche per il personaggio di punta della Disney.
La storia d'apertura, Paperino e l'Ombroso, è un horror di Marco Nucci e Giorgio Cavazzano a tema marinario. La coppia ripete, quindi, quanto fatto anche per Paperone, regalandoci una bella storia ricca di suspence, ma anche di malinconia.
Con La banda del Lupo Francesco Artibani e Lorenzo Pastrovicchio tornano con le loro storie di gusto vintage riproponenendo il trio Topolino-Paperino-Pippo, questa volta però con particolare enfasi su Paperino. In una storia straripante di citazionismo disneyano, alla fine non su può che restare soddisfatti di fronte al Paperino di Artibani, che purtroppo non può esserci tutte le settimane.
Tutti i lavori di Paperino di Tito Faraci ed Enrico Faccini è una divertente storia molto facciniana che in qualche modo è una specie di compendio de Gli allegri lavori di Paperino. E' un succedersi senza esclusione di colpi di gag dissacranti, alcune anche autoironiche, che non da tregua al lettore!
La missione a rovescio di Alessandro Sisti e un Andrea Malgeri quasi barozziano è un nuovo capitolo nella serie di storie spaziali di Sisti. In questo caso lo scenegggiatore pone l'attenzione sulla fase di addestramento degli astronauti in ambienti in qualche modo ostili e molto simili a pianeti presenti nel sistema solare e che quindi, in futuro, potrebbero diventare sede di spedizioni esplorative umane.
Chiudo, però, con il video che ho dedicato a Paperino e a La gallinella saggia, così non devo tediarvi con un lungo articolo sulla questione!

Nessun commento:

Posta un commento