Stomachion

sabato 15 giugno 2024

Paperino #528: Edizione variant

paperino528-estratto-cover
Negli ultimi anni le edizioni variant dei fumetti, a parte rare eccezioni, hanno sempre avuto come principale differenza la cover, ma tra quelle rare eccezioni citate poc'anzi è rientrato anche Paperino #528, il numero della testata che festeggia ufficialmente i 90 anni del personaggio.
In effetti i festeggiamenti sul mensile dedicato a Paperino erano iniziati già con il #525 grazie al primo episodio della serie That's your life, Donald! (le cui origini fumettistiche le ho approfondite nell'introduzione del #527), che su questo numero giugne al 4.o episodio, Che ci vuole? scritta sempre da Alberto Savini per i disegni di Libero Ermetti. La serie, che ha come filo conduttore la presenza di un genio dello smartphone che esaudisce un desiderio al giorno, ha come scopo principale quello di approfondire un aspetto del carattere di Paperino. In questo caso è la sua voglia di fare, o per meglio dire di strafare a essere esaminata sotto le lenti di ingrandimento del buon Savini.
Anche la Storia Special è emblematica del carattere di Paperino e, soprattutto, recupera un autore tra i miei preferiti. Gli accordi del... solista, disegnata da Franco Lostaffa, è infatti scritta da Jerry Siegel e mette in scena un Paperino in cerca della gloria musicale (e dei conseguenti dollari), ma nel frattempo per esercitarsi tormenta il suo povero vicino, Mr. Jones, dando il via a una delle loro classiche sfide. In questo caso Siegel dimostra di aver assimilato molto bene la lezione barksiana mettendo in campo una storia divertente e ricca di gag, una letteralmente più spettacolare ed esagerata dell'altra!
Il resto del sommario, però, ha ben poco di speciale, e questo è anche uno dei motivi per cui ho optato per l'acquisto in fumetteria dell'edizione variant, che si conclude con 16 pagine di approfondimento che raccontano (non accreditate, purtroppo) la storia del personaggio, dall'animazione ai fumetti. Una aggiunta che impreziosisce questa edizione speciale arricchita dalla bella copertina celebrativa di Andrea Maccarini.

Nessun commento:

Posta un commento