Stomachion

sabato 22 giugno 2024

Paperinik #90: Controllo mentale

paperinik090-estratto-cover
Questa volta arrivo in tempo per la recensione del numero di Paperinik in edicola, il #90. D'altra parte in questo caso c'è forse poco da raccontare. Iniziamo con il nuovo episodio di Diary of a Wacky Knight, la serie che racconta le avventure fantasy di Sir Paperinik.
Con Il regno dell'oblio di Riccardo Pesce e Lorenzo Pastrovicchio, il gruppo di re Paperone si trova ad affrontare un avido ipnotizzatore che ha messo sotto scacco un intero paese per ritrovare una combinazione di segni che gli darebbe grandi ricchezze. Considerando che abbiamo 4 figure geometriche e 4 colori differenti, che possono essere ordinati, facendo un calcolo approssimativo e alla buona, in \(4! \times 4! = 576\) modi differenti, capite che il lavoro dei poveri abitanti del villaggio è piuttosto lungo e gravoso e solo la coercizione ipnotica permetterebbe al cattivo di provare la sua insana ricerca. Ovviamente interviene Sir Paperinik e potete immaginare come si conclude la parte autoconclusiva dell'episodio.
La trama a lunga gittata, invece, vede Lady Paprika come protagonista, in questo caso a cercare aiuto presso il re Rospo, ma ci sarà qualcuno che proverà a mettere i bastoni tra le ruote.
La combinazione delle due trame, che vengono sapientemente alternate, risulta gradevole e scorre con un buon ritmo, risultando alla fine uno dei migliori episodi di questa terza stagione.
Del resto del sommario segnalo in particolare L'inganno del successo di Bruno Enna e Marco Gervasio: pubblicata sul Topolino #2370 del 2001 anticipa in pratica di vent'anni alcuni dei temi che Gervasio avrebbe trattato da autore completo o da sceneggiatore nelle sue storie paperinikiane.
E poi la storia a bivi Il mistero del tempio azteco di Bruno Concina e Maurizio Amendola, intricata e divertente come solo una storia a bivi sa essere.

Nessun commento:

Posta un commento