Stomachion

Visualizzazione post con etichetta acrostico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta acrostico. Mostra tutti i post

mercoledì 30 ottobre 2019

I rompicapi di Alice: Un doppio acrostico quasi folle

Tutti conosciamo i cruciverba, anche detti parole crociate o incrociate. E' un rompicapo che si sviluppa su una griglia quadrata o rettangolare costituita da caselle bianche e nere. Nelle caselle bianche vanno inserite delle lettere in base a delle definizioni che sono legate a serie di celle orizzontali o verticali opportunamente numerate.
Alcuni rompicapi del genere vennero pubblicati tra il 1793 e il 1795 su The Stockton Bee, ma il primo esplicito riferimento a un "corss word puzzle" risale al 1862 su Our Young Folks, mensile statunitense per bambini e ragazzi. Altri rompicapi di questo genere, come il double diamond puzzle, comparvero sul St. Nicholas magazine, sempre statunitense, a partire dal 1873. Tra i primi cruciverba ci sono anche quelli ideati da Giuseppe Airoldi per Il Secolo Illustrato della Domenica a partire dal 14 settembre del 1890 con il titolo di Per passare il tempo. Quelli di Airoldi si sviluppanavono su una griglia 4x4 senza quadrati neri e con domande sia orizzontali sia verticali.
Il primo cruciverba con le caratteristiche più simili a quelle del cruciverba moderno venne, però, pubblicato il 21 dicembre del 1913 su New York World, ideato dal giornalista di Liverpool Arthur Wynne. Il cruciverba, però, è di fatto l'evoluzione di un altro rompicapo antecedente, il doppio acrostico.
Giocare con le parole
Prima di addentrarci nei misteri del doppio acrostico, vediamo velocemente cosa è un acrostico. Questi non è altro che un componimento poetico in cui le lettere o le sillabe o le parole iniziali compongono una parola o una frase di senso compiuto. Gli esempi più antichi a nostra disposizione sono contenuti nella Bibbia (ad esempio nei Salmi o nei Proverbi). Forse uno degli esempi più noti è la poesia An acrostic di Edgar Allan Poe.

domenica 21 febbraio 2010

Acrostici (2)

Ho trovato questo acrostico in rete. Riguarda Bing, il motore di ricerca di Microsoft:
Because is not google
Però, visto che ormai ho iniziato ad acrosticizzare, eccovi la mia versione:
Bisogna implementare nuovo giudizio
Certo ho barato, visto che l'ho fatto in italiano. E d'altra parte, visto che ci siamo, proviamo anche con Buzz (così accontento anche i segugi!):
Bisogna uscire zitti zitti
Il che mi sembra la filosofia contraria al servizio: una sorta di contrappasso dantesco!

Alla prossima!

mercoledì 10 febbraio 2010

Acrostici (1)

L'apocalisse rimandata è stata... rimandata, così ispirandomi al Profeta Incerto, provo a realizzare un acrostico.
Scusate l'incertezza e la rozzezza, è solo il mio primo tentativo.
Buona lettura:

Leggendo antiche pergamene, ottennero conoscenze antiche: lentamente istruirono saggi senonché ella, rumorosamente immota, morse attila, nel decimo anno, tremendamente arrabbiata