Stomachion

Visualizzazione post con etichetta makoto shinkai. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta makoto shinkai. Mostra tutti i post

lunedì 28 ottobre 2019

Your Name

Avevo scritto che, grazie a Netflix, avrei recuperato Your Name e così è stato. Do', però, una delusione a tutti i fan del film di Makoto Shinkai: sono tra i pochi (spero che ce ne siano, in effetti...) che ha preferito Weathering with You. Questo, però, non vuol dire che Your Name sia un brutto film, anzi tutt'altro! Vediamone in breve la trama:
Ci sono questi due ragazzi, Mitsuha Miyamizu, studentessa che vive in una cittadina sui monti giapponesi, e Taki Tachibana, studente di Tokyo, che a un certo punto iniziano a scambiarsi, più o meno come accade in Tutto accadde un venerdì, solo che a differenza delle protagoniste del film disneyano del 1976, i due non si sono mai incrociati. Questi scambi, come si intuisce dal montaggio iniziale e poi dalla raccolta di informazioni che Taki porterà avanti, sembrano legati al passaggio accanto alla Terra della cometa Tiamat, inventata per l'occasione. In questo caso è interessante spendere due parole sulla scelta del nome della cometa. Tiamat, infatti, nella mitologia babilonese è la dea primordiale degli oceani e delle acque salate, nonché madre di tutto il cosmo. Rappresentata come serpente marino o drago, è anche il simbolo del caos primordiale. In effetti alcuni degli aspetti della dea babilonese si possono ritrovare nella trama e nel ruolo che la cometa vi svolge. Inoltre questo oggetto celeste può essere letto come l'elemento che lega l'universo con la Terra e gli esseri umani in una maniera molto più sottile e sofisticata della lettura mitologica.

lunedì 21 ottobre 2019

Weathering with You: un amore negazionista

E' soprattutto con Your Name che Makoto Shinkai viene accostato a Hayao Miyazaki, il maestro dell'animazione giapponese, ma è lo stesso Shinkai in un certo senso a voler porre le distanze da tale paragone:
But... you can't be Miyazaki, you can only be the second Miyazaki, and that isn't something to aim for.
Il sesto lungometraggio di Shinkai, Weathering with You, arriva a tre anni da Your Name (che probabilmente recupererò a breve grazie a Netflix), e sono andato a vederlo insieme a due amici wikipediani a Bologna. La storia è sostanzialmente un fantasy: c'è questa ragazza, Hina, che è in grado di controllare il tempo, in particolare di portare il bel tempo. Conosce Hodaka, scappato di casa e giunto a Tokyo in cerca di un posto dove stare e di un lavoro che gli permetta di sopravvivere. Il ragazzino, nel frattempo, è diventato assistente di Keisuke Suga, un piccolo editore che pubblica su commissione articoli di inchiesta su superstizioni varie. Hodaka, così, inizia l'attività di assistente giornalista andando a intervistare vari presunti sensitivi insieme con Natsumi, scoprendo la leggenda delle sacerdotesse del tempo, in grado di portare il sereno, proprio come Hina.