Ormai il pi day si avvicina e non potevo non dedicare una puntata delle particelle musicali al \(\pi\). Dal punto di vista della musica ho scovato alcune curiosità interessanti. Inizierei dai Rockets, band francese attiva soprattutto tra il 1974 e il 1986 (ma sembra che abbia ripreso nel 1999) di genere space rock, intrpretato però, rispetto a quanto abbiamo ascoltato con gli Hawkwind, con sonorità decisamente più "sintetiche". Nella loro carriera dedicarono il loro quinto album al pi greco, almeno dal punto di vista nominale: a quel che ho potuto capire nessuna delle 8 tracce di π 3,14, uscito nel 1981, ha il \(\pi\) o la matematica come protagonisti.
La seconda citazione musicale è, invece, la più colta: sto infatti parlando della (ma non solo) cantante pop Kate Bush che in Aerial, il suo ottavo album in studio risalente al 2005, dedicò un'intera canzone proprio al pi greco in cui cantava le prime 140 cifre decimali del numero di Archimede. Ed è proprio questa canzone che vi vado a proporre di seguito, anche se nella sua versione rimasterizzata del 2018: