Ho sempre avuto una certa passione per la musica, cosa piuttosto strana se consideriamo i gusti musicali dei miei genitori. Forse ha inciso il fatto che sono cresciuto con
Mozart,
Vivaldi e
Verdi (giusto per citare i primi che mi vengono in mente), che mi hanno preparato ad apprezzare la tecnica musicale di alcuni dei generi del
rock moderno. Ad ogni modo ho spesso preso in considerazione l'idea di mettere in piedi per il mio
blog (che ha passato almeno due diversi servizi di
hosting prima di stabilizzarsi, momentaneamente, su Google) una serie di articoli che unissero musica e scienza. Poi successe l'incontro con
01011001 degli
Ayreon di
Arjen Anthony Lucassen, disco
progressive metal ricchissimo di scienza. Uscito nel 2008 mise nella mia testa i semi per la serie: in pratica avevo già in mente come e per quanti post affrontare i temi contenuti nel
cd (sì, ho acquistato la copia fisica!). Ci sarà tempo di riprendere quegli articoli: la serie, nella pratica, iniziò 9 anni più tardi, nel 2017, ma non con gli
Ayreon, bensì con un altro gruppo,
gli Who, protagonisti di questo primo numero della
Music Edition.
Continua su
Stomachion #7: Music Edition. L'invito è, come sempre, quello di iscrivervi per ricevere le prossime
newsletter.
Nessun commento:
Posta un commento