Dopo aver scritto un
lungo articolo dedicato alla trasposizione a fumetti della sceneggiatura originale di Harlan Ellison di uno degli episodi più amati della serie originale di
Star Trek, e con tutto quello che in maniera diretta e indiretta ho scritto su
Star Trek, in questo giorno in cui si celebra il 100.mo anniversario della nascita di
Gene Roddenberry mi era rimasto ben poco da scrivere qui su
DropSea.
Poi mi imbatto in
The man who created Star Trek di
James Van Hise, dove, tra le varie pagine, si trovano alcune curiosità e anche alcune fotografie interessanti, come ad esempio quella qui sotto con Roddenberry sul
set del
pilot di
Genesis II, un nuovo progetto fantascientifico che però non ebbe lo stesso successo di
Star Trek.
Si trovano anche alcuni
concept realizzati da
Mike Minor per
Star Trek II, che avrebbe dovuto andare in onda nel 1977. Come i
fan sanno, nel 1977 non andò in onda alcuna serie televisiva dedicata a
Star Trek. Il materiale scritto per questa serie mai realizzata venne riciclato per il primo film cinematografico di
Star Trek del 1979.
Sempre sul testo di cui sopra ho scoperto che Roddenberry scrisse uno
script per un possibile film su Tarzan. E qui una strana curiosità che mi sembra non sia stata rilevata praticamente da nessuno: l'avversario di Tarzan è un arabo dal nome El Kal, ovvero il nome originale di Superman invertito!
L'ultima curiosità è, invece, sui prodotti postumi in qualche modo legati a Roddenberry. A parte le due serie televisive realizzate a partire dai classici appunti rimasti nel cassetto, ho scoperto che la
Tekno Comics, piccolo editore attivo tra il 1995 e il 1997, realizzò un fumetto basato su idee di Roddenberry, che era morto nel 1991,
Xander in Lost Universe.
Nel loro catalogo era presente anche
Primortals, ideata, questa, da un entusiasta
Leonard Nimoy, l'amatissimo Spok!
Nessun commento:
Posta un commento