Sebbene i
Black Sabbath siano considerati precursosi anche del
doom metal (dopo il precedente
speed metal), le origini del genere vengono generalmente fatte risalire agli anni Ottanta del XX secolo con gruppi come i
Pentagram e i
Saint Vitus. Il
doom metal è caratterizzato da suoni cupi e tematiche decadenti, con testi che presentano anche citazioni dal mondo dell'occulto. Introspezione e dramma interiore sono tipici dei testi
doom metal. Inevitabile l'incontro del genere con il
death metal che da l'origine al
death doom metal, di cui tipici esponenti sono
band come i
My Dying Bride o i
Paradise Lost, entrambi britannici, o i
Draconian,
band svedese. E tutti e tre presenti nei miei ascolti usuali del genere.
Non siamo però, qui, per discutere (solo) di
doom metal, ma anche dell'omonima saga in cinque puntate della
Justice League ambientata nell'era
Death Metal del Cavaliere più oscuro e pubblicata da Panini Comics sui numeri #13 e #14 dell'omonimo mensile italiano.