
Gli affiliati di Casapound, infatti, non perdevano occasione per minacciare a parole e spesso anche fisicamente i due autori e l'editore, la Shockdom di Lucio Staiano. E in un certo senso ne avevano tutte le ragioni: Quando c'era lui segue le vicende di un piccolo gruppo di Casapound che resuscita, utilizzando un esperto di ingegneria genetica tedesco, il buon Benito, dando inizio a una serie di esilaranti avventure del dittatore nel mondo moderno. Peraltro il clone del buon Mussolini si ritrova anche con una pelle particolarmente... abbronzata, giusto per riprendere una citazione di un altrettano famoso politico italiano. Ciascun albo, poi, è completato da vignette e redazionali esilaranti scritti nello stile della stampa del ventennio fascista.

In definitiva Fabbri e Antonucci applicano, al neofascismo, la stessa ricetta che applicava Peppino Impastato con la mafia: ridere di loro, renderli ridicoli. E visti gli effetti, il risultato ha decisamente colto nel segno.
Ultima, doverosa segnalazione: in questo periodo particolare, non solo per via dell'impossibilità a uscire, ma soprattutto per l'atmosfera politica che si respira, penso sia particolarmente importante leggere l'opera di Fabbri e Antonucci, che diventa un modo per resistere alla violenza verbale e non solo degli estremismi in generale e di quelli di destra in particolare. Per cui, a differenza di altre volte, vi segnalo il link dello shop online dell'editore dove acquistare la copia digitale del volume completo.
Nessun commento:
Posta un commento