
In giro per l'Australia
Da bravo erede di Massimo De Vita, Giuseppe Zironi realizza una splendida avventura ambientata nell'outback australiano. Tra dinghi, dromedari e canguri, Topolino si ritrova coinvolto in una vicenda che mescola la coscienza ecologica e il rispetto per l'ambiente con una classica vicenda di rapimento, per l'occasione di un animale.Ciò che colpisce della narrazione, però, è come essa sia sospesa in maniera magistrale tra il già citato De Vita e uno dei più grandi autori dell'avventura, Jack London. D'altra parte il titolo della storia di Zironi, Il richiamo dell'outback, riecheggia uno dei più noti romanzi di London. E, secondo me, più delle mille parole che potrei spendere, vale in particolare la striscia che metto qui sotto:

Silenzio, parla l'amore
Non è solo l'amore che può sorgere tra due persone, come quello che Qua inizia a provare per Vanessa, ma è anche quello di Paperino per il nipote. La storia, infatti, si regge sul quello che Paperino, come genitore in effetti più che come zio, può dire al nipote per dargli una mano, dei consigli o semplicemente le parole giuste per dare a Qua la possibilità di affrontare questa nuova prova.

L'episodio migliore della serie fin qui letto.
Un fantastico equivoco

L'avventura, disegnata da Federico Franzò, dal tratto rotondo ma tutto sommato senza particolarità, è una divertente commedia degli equivoci che, alla fine, si regge su un messaggio non banale: per ogni fatto che accade nella vita reale, ci sono sempre più di una versione, tutte spesso valide e corrette. La verità, alla fine, più che nel mezzo sta nella somma di queste osservazioni.
Nessun commento:
Posta un commento