
K, protagonista dal passato misterioso che verrà chiarito in uno dei capitoli del volume, affronta con rispetto e timore questi giganti e la natura che li circonda, spesso in missioni di salvataggio per riportare al sicuro scalatori esperti ma non abbastanza da affrontare pareti quasi impossibili, o semplicemente per recuperare i loro resti da riportare ai parenti.
Sebbene in un paio delle storie narrate Tosaki costruisce una trama un po' più approfondita e interessante rispetto alla semplice missione di salvataggio, sono però i momenti del contatto diretto con la natura quelli più interessanti e coinvolgenti, non solo per via delle difficoltà affrontate da K e della curiosità con cui si leggono le pagine per capire come riuscirà a salvarsi, ma anche grazie alle splendide illustrazioni di Taniguchi.
Ancora una volta, infatti, il mangaka si muove in un ambiente in cui si trova a suo agio: spazi incontaminati, natura selvaggia, personaggi tormentati dalle preoccupazioni, dal dolore, dai ricordi. Un altro piccolo gioiello all'interno della collezione da edicola a lui dedicata.
Nessun commento:
Posta un commento