
The KM3NeT Collaboration. Observation of an ultra-high-energy cosmic neutrino with KM3NeT. Nature 638, 376–382 (2025). https://doi.org/10.1038/s41586-024-08543-1
Questi neutrini avevano un'energia di 1015 eV, un'energia pari più o meno all'energia cinetica di una pallina da tennis che rotola su un tavolo, ricorda Fabrizio Bocchino, uno dei ricercatori INAF coinvolti nel progetto.L'importanza dell'osservazione di neutrini così energetici è strettamente legata a quanto raccontavo in occasione dell'uscita della parodia disneyana di Fantastic Four #1 uscita su Topolino #3609: i raggi cosmici provenienti dal cosmo interagiscono con l'alta atmosfera e quindi, in parte, molte informazioni sulla sorgente vanno comunque ricavate. I neutrini, invece, sono particelle che non interagiscono con la materia, se non solo gravitazionalmente, quindi, per quanto sia difficile rilevarli, possono fornirci molte più informazioni dei raggi cosmici costituiti da particelle cariche. Da qui, quindi, l'importanza di questa osservazione.
P.S.: devo ricordarmi di usare questa immagine della pallina da tennis lungo un tavolo, comunque!
Nessun commento:
Posta un commento