Stomachion

Visualizzazione post con etichetta paperoga. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta paperoga. Mostra tutti i post

venerdì 2 agosto 2024

Topolino #3584: 60 anni con Paperoga!

topolino3584-estratto-cover-paperoga-ver
Con il numero #3584, uscito come da data di copertina il 31 luglio del 2024, si celebrano i 60 anni di Paperoga e per farlo la redazione ha deciso di realizzare un nuovo flip book con copertina ad hoc di Enrico Faccini e due storie incentrate sul surreale cugino di Paperino.
Paproga, in originale Fethry Duck, esordì sul Topolino #453 del 2 agosto del 1964 con Il fanatico igienista di Dick Kinney e Al Hubbard. Fin da questa storia d'esordio, il cugino di Paperino si rivelò un vuolcanico e incontenibile disastro ambulante per il povero Paperino, travolto dall'entusiasmo e dalla voglia di fare di Paperoga. Nella storia d'esordio arrivò come un fanatico salutista, come appreso su un importantissimo testo redatto da un giovane medico misteriosamente scomparso. Nelle storie successive, tutte prodotte all'interno del Disney Program, e quindi destinate al mercato internazionale, Kinney sviluppò la personalità e le caratteristiche di Paperoga, che ben presto si rivelò fissato con i corsi per corrispondenza, da cui pretendeva di apprendere tutto lo scibile umano. E soprattutto riteneva, dopo aver concluso il corso, di essere un esperto in quel dato argomento!

domenica 12 gennaio 2014

Paperoga e la matematica

L'autoconclusiva qui sotto è Giorgio Salati e Andrea Lucci. Racconta del rapporto particolare di Paperoga, alle prese con l'ennesimo corso per corrispondenza (questa volta via web), con la matematica. Al di là delle ovvie considerazioni su questo genere di titoli, la maggior parte dei quali lascia il tempo che trova, mi sembra giusto ricordarvi che Giorgio scrisse, tempo addietro, un piccolo articolo matematico per un mio vecchio Carnevale della Matematica. Magari dell'articolo ci faccio un pdf (che ora come ora è un semplice txt), e poi mi appunto che magari, appena mi decido se ospitarlo ancora nella solita data, gli chiedo se ha voglia di scrivere qualche altra cosa di matematico.