Visto che sto occupando
SciBack sulle
questioni delicate riguardo il
ddl Gelmini, mi sembra giusto segnalare che oggi, oltre al 65.nnale di
Pippi Calzelunghe, si festeggiano anche due importanti ricorrenze: i 200 anni dalla nascita di
William George Armstrong, ingegnere e armatore che ha sviluppato l'accumulatore idraulico e contribuito, tra armi e navi, allo sviluppo e alla diffusione delle spinte belliche degli esseri umani (ad esempio ha fornito armi per entrambe le fazioni durante la guerra civile americana).
Aveva anche una sua chiara posizione riguardo il carbone:
veniva usato in modo esagerato e fuori del normale in tutte le sue applicazioni
e le energie rinnovabili.
Secondo Armostrong, infatti, in un metroquadro di foresta tropicale è possibile immagazzinare una quantità di energia pari alla
alla potenza di 4000 cavalli che lavorano per circa nove ore al giorno
Passando dall'ingegneria alla matematica, auguriamo buon compleanno a
Enrico Bombieri, unico italiano, nel 1974, a vincere la
Medaglia Fields: oggi compie 70 anni!
La questione d'arte, invece, riguarda questa illustrazione, realizzata, ispirandosi a
Michelangelo e poi a
Ditko, dal buon
Gipi (via
Teflon):

Un paio di giorni dopo la pubblicazione di questo
cartoon su
Repubblica, arriva a Gipi una segnalazione, in cui viene accusato di aver copiato un altro
artista che ha ritratto l'Uomo Ragno in braccio a una donna (e non alla Madonna, come fatto da Gipi, però!).
L'opera segnalata al
cartoonist toscano, che non ringrazierò mai abbastanza per l'
autografo e la gentilezza mostrata, è questa:
