
Un po' la nostalgia di tutto questo, un po' il desiderio di staccare dalla città, un po' il senso di libertà che si raggiunge camminando in mezzo a luoghi del genere mi avevano spinto da un po' di tempo a pensare a qualcosa che potesse riportarmi a quei giorni. Così, sostituendo la bici con il treno, ho cercato un posto facilmente raggiungibile in giornata da Milano e sono incappato nel lago di Mergozzo. Non sto a raccontarvi proprio tutto (vi rimando al sito da cui ho preso l'itinerario che ho scelto), se non che la cima alla fine non l'ho raggiunta un po' per via del mio continuo divagare dal percorso segnato, un po' per la combinazione di stanchezza e fame, così tra le 12:30 e le 13:00 mi sono diretto verso Mergozzo per giungere alla riva del lago e chiudere una mattinata passata all'aria fresca, a sentire il rumore dei miei passi tra i sassi e le foglie secche e magari salutarsi con altri camminatori che viaggiavano in direzione opposta.
Spero di tornarci e riuscire a imboccare il sentiero per la cima, anche se il mio desiderio di divagare potrebbe, ancora una volta, sviarmi dal buon proposito!
La galleria completa delle foto che ho scattato ieri la trovate su flickr.
Nessun commento:
Posta un commento