
Oakley, grazie al tratto cartoonesco e al sapiente uso del chiaro scuro, riesce a sintetizzare nel modo migliore possibile le atmosfere gotiche del racconto sposandole alla perfezione con gli aspetti ironici, quasi ridanciani, delle pagine di Gaiman. La sintesi è un volume gradevole, divertente e con l'effetto a sorpresa, che forse nel fumetto si perde un po' rispetto al racconto: infatti, nonostante lo conoscessi già per aver letto prima l'opera di Oakley, il racconto del racconto è risultato molto più efficace nel racconto che non nel fumetto.
Nessun commento:
Posta un commento