
Da alcuni anni a questa parte la sti trova anche qui a Milano, al Mercato della terra, e così, ogni anno, la sto acquistando, un paio di volte all'anno. E, tendenzialmente, l'ho sempre cucinata fritta. Ieri, però, quando ho deciso di cucinare per pranzo la centenaria acquistata settimana scorsa, ho pensato di provare qualcosa di nuovo, ma visto che di ricette in giro ce ne sono quattro messe in croce (o almeno sono quelle quattro che ho trovato), ho pensato di seguire il mio primo pensiero, peraltro confermato anche da un suggerimento di mia sorella, di cucinarla insieme con le lenticchie.
La cosa più complicata delle centenarie è sbucciarla: come intuibile dall'altro nome, zucchina spinosa, l'esterno è ricco di spine, ma sarà per via degli anni di esperienza, ormai ci metto veramente poco a sbucciarla. Una volta fatto ciò ho semplicemente tagliato la zucchina a cubetti e poi ho iniziato a fare ciò che serve per farci una zuppa (e quindi non sto troppo a perdermi nei dettagli). All'acqua di cottura, però, ho aggiunto i resti di un brodo di una zuppa vegetale che avevo preparato un paio di settimane prima e che avevo conservato in congelatore. E poi, più o meno un quarto d'ora prima di mettere nei piatti, ho aggiunto le lenticchie rosse.
Nel frattempo avevo anche preparato dei crostini con quel po' di pane fresco che era rimasto dopo due settimane, che ho messo al centro della tavola per metterlo dentro la zuppa.
Il risultato finale non era male e ho pensato bene di condividerlo qui su DropSea per far circolare una nuova idea sulle centenarie: voglio, infatti, tranbquillizzare i lettori storici del blog (e anche i pochi che magari si stanno unendo nell'ultimo periodo: devo scrivere qualcosa in proposito in futuro) che non ho nessuna intenzione di trasformare DropSea in un blog di cucina, o ti aggiungere la cucina alle tante cose che tratto qui sopra. E' solo un evento sporadico ed eccezionale (e speriamo non siano le usuali "ultime parole famose"!).
La foto è già terribilmente invitante (ma forse perché si sta avvicinando l'ora di pranzo)...
RispondiElimina