Stomachion

domenica 9 novembre 2025

Topolino #3650: Viaggio in Klondike

topolino3650-estratto-variant-cover
Riuscire a scrivere una storia che dica ancora qualcosa di nuovo sul Klondike non è semplice, eppure Marco Nucci c'è riuscito. Certo ne Le ultime lune dell'Agonia Bianca ad affiancarlo ai testi c'era Marco Gervasio, ma visto il tema della storia era abbastanza normale. La mano di Nucci, infatti, c'è e si vede, e per fortuna: la stroia, infatti, guadagna il brio delle running gag in cui Nucci è maestro.
La storia racconta di un nuovo confronto tra Paperone e Doretta, con il solito terzo incomodo, Soapy Slick, e un testimone d'eccezione, il buon Paperino. E lasciarla al solo Gervasio ci avrebbe regalato sì una bella storia, ma forse troppo psicologicamente intensa (o melensa, per essere più diretti!).
Ottimo, poi, Ivan Bigarella che sembra aver arricchito il suo tratto aggiungendo elementi che sembrano presi dal tratto di Fabio Celoni (anche se qualcosa del genere la si era già vista già in Circus).
Del resto del sommario, mi soffermo su Il mistero parallelo, nuova storia dal gusto di Ai confini della realtà di Bruno Enna e Davide Cesarello che tornano nel mondo di 500 piedi che, per l'occasione, diventa 500 piedi e 1 zampa, visto che il buon Pluto è, a tutti gli effetti, protagonista attivo della storia. In questo caso il suo ruolo è "indagare" su alcune misteriose sparizioni di oggetti che avvengono nel quartiere di Topolino.
Nel complesso una bella storia, che rende Pluto protagonista in una maniera non banale.
Per l'apertura dell'articolo, comunque, anche questa settimana ho optato per la variant cover, realizzata questa volta da Simone Bianchi, ma non vi metto quella regular, visto che non ho toccato la cover story che, onestamente, non mi ha detto nulla.

Nessun commento:

Posta un commento