Stomachion

giovedì 27 novembre 2025

L'imprevedibile esito della Coppa del Mondo di scacchi 2025

Come avevo già scritto nel post dedicato a Lorenzo Lodici, l'edizione 2025 della Coppa del Mondo di scacchi è stata piuttosto imprevedibile. Basti pensare che agli ottavi di finale si erano qualificati solo due scacchisti della top 10 del tabellone di partenza, Arjun Erigaisi e Wei Yi. I due, tra l'altro, erano dallo stesso lato del tabellone e si sono puntualmente incontrati ai quarti in una sfida che aveva il sapore di finale anticipata, vista l'ecoatombe di campioni che era avvenuta nei turni precedenti. E in effetti il vincitore di quella sfida, Wei, è arrivato puntualmente in finale, perdendo il torneo in favore di Javokhir Sindarov, talentuoso scacchista uzbeko di 19 anni.
Al momento nella classifica FIDE è dietro all'altrettanto talentuoso Nodirbek Abdusattorov, ma in ogni caso la loro scuola scacchistica sta esprimendo diversi giocatori interessanti, come Nodirbek Yakubboev, che si è giocato la finale per il podio, valida per la qualificazione al Torneo dei candidati, contro il russo Andrej Esipenko (che come la maggior parte dei suoi connazionali gareggia sotto la bandiera della FIDE). La sfida è stata vinta da Esipenko, ma ciò nulla toglie al valore di Yakubboev e della sua scuola scacchistica.
Sarà interessante vedere come progrediranno Sindarov e i suoi connazionali nei prossimi anni, è comunque fuor di dubbio che questa vittoria è, per prestigio, seconda solo al titolo di campione del mondo assoluto, visto quanto è difficile vincere questo torneo: basti pensare che Magnus Carlsen lo ha conquistato solo una volta in carriera.

Nessun commento:

Posta un commento