
Scelto il contesto storico, vediamo cosa dicono i numeri:
Negli ultimi 44 anni, ovvero nelle ultime 12 edizioni mondiali, prendendo in considerazione le fab4, le nazioni calcisticamente più forti sono state Germania con 8 presenze nella final 4 (di cui 3 vinte), quindi il Brasile con 6 (2 vittorie) e, a pari merito, Francia (2 vittorie), Italia (2 vittorie) e Olanda con 5.
Se andiamo a prendere in considerazione la distribuzione temporale delle presenze in fab4, vediamo che l'Italia concentra 4 delle sue cinque presenza nell'epoca che va dal 1978 al 1994, che è da considerarsi il suo periodo calcistico migliore anche mettendo nel conto i due titoli di seguito vinti nel 1934 e nel 1938, e che fino alla finale del 1970 sono state anche le uniche presenze dell'Italia in fab4 nell'epoca, diciamo così, classica.
Discorso non molto diverso anche per il Brasile dell'era moderna, che concentra la sua massima espressione calcistica in tre edizioni, dal 1994 al 2002 con ben 3 finali di seguito, mentre la Francia ha avuto presenze un po' spot, anche considerando le due finali in tre anni (1998 e 2006).
Alla fine l'unica nazionale che ha mostrato una certa regolarità di presenze è proprio la Germania, che ha saltato solo 4 final 4 su 12: 1978, 1994, 1998 (unico vero periodo di crisi, fino a ora) e 2018. C'è da considerare anche un certo effetto campione del mondo: le uniche nazionali che sono riuscite a tornare tra le prime 4 dopo la vittoria del titolo sono state il Brasile e l'Argentina e solo una volta, rispettivamente nel 1998 (dopo il titolo del 1994) e nel 1990 (dopo il titolo del 1986). Per il resto i campioni in carica hanno sempre sofferto di una sorta di maledizione da difesa del titolo, venendo eliminati prima delle semifinali.
Quindi, alla fine, avendo come vincoli l'era moderna e la final 4, l'unica nazionale a mostrare qualcosa di approssimativamente regolare è stata la Germania, per cui è un esercizio di pura speranza aspettarsi l'Italia in finale nel 2030.
Nessun commento:
Posta un commento