
La positiva accoglienza da parte degli altri matematti mi ha spinto a proseguire questa tradizione dopo la prima edizione e nel corso degli anni si è sviluppata una vera e propria Breve storia del pi greco, costituita dai post che ripubblicano, separate dal contesto del Carnevale della matematica, queste notizie pi greche. Con il crescere dei post stessi ho deciso di raccogliere i vari link, ormai più di dieci, in questa pagina, che aggiorno di anno in anno dopo l'uscita del post annuale, solitamente qualche giorno dopo il Carnevale della matematica corrispondente. In alternativa c'è un piccolo e-book che li raccoglie, non in ordine cronologico, e che viene aggiornato una volta all'anno, ma con calma rispetto ai tempi del Carnevale.