
Poiché il post è stato cancellato dal suo autore, le fonti delle immagini sono, nell'ordine, Flavorwire, Laughing Squid, Cthulhu Project. Ovviamente sono in inglese, quindi... Buona lettura!
Molecule è un modulo robotico in grado di aggregarsi con altri moduli identici per formare una struttura tridimensionale dinamica. Le Molecule possono selettivamente formare connessioni rigide con altre Molecule e, utilizzando queste connessioni e i loro gradi di libertà nelle rotazioni, i moduli possono muoversi in posizioni differenti sulle strutture di Molecule. Un modulo di Molecule è composto di due atomi cubici collegati da un collegamento rigido a 90 gradi detto legame. Ogni atomo ha cinque punti di connessione intra-Molecule e due gradi di libertà. Un grado di libertà permette all'atomo di ruotare di 180 gradi rispetto a uno dei connettori intra-Molecule. I gradi di libertà del legame e del connettore permettono movimenti indipendenti su un substrato di Molecule identiche, tra cui l'attraversamento di un rettilione e le transizioni a 90 gradi tra superfici adiacenti. Un Molecule si muove attaccando un atomo a un qualche altro Molecule e azionando uno o più dei suoi quattro gradi di libertà. I collegamenti sono fatti utilizzando un meccanismo tipo pinza, che consiste di una pinza attiva a quattro braccia e di una passiva che fornisce una superficie di ancoraggio per la connessione.Ovviamente è possibile pensare anche all'invasione di cubi realmente piccolissimi in un episodio del Dr. Who!
costituiva il cosiddetto Tetraktys che a sua volta è la somma della successione dei primi quattro numeri e rappresentava i quattro principi cosmogonici.Inoltre un 1 seguito da uno 0, che usualmente chiamiamo dieci, identifica il valore di un numero $p$ nella base $p$ (ad esempio $2$ in base $2$ si scrive $10$).
Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori, le cortesie, l'audaci imprese io canto
(dall'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto)
E tra le righe, la frusta, sempre ironica e pietosa, della denuncia sociale di questi celebri fondatori di un genere, convinti in modo conseguente che, insomma, svaligiare una banca sia un crimine meno grave che fondarla.Sono, poi, interessanti tre piccoli dettagli aggiuntivi: prima di tutto c'è, come sempre, una esplicita critica alla statalizzazione della polizia (ricordo che i due autori si riconoscono in una tradizione politica di sinistra), considerata all'origine della maggior parte dei suoi mali; quindi c'è l'interessante contrappasso dell'unico arrestato, peraltro per una rapina e un omicidio che non ha commesso, mentre è dichiarato innocente dell'omicidio che invece ha portato a termine; e infine Martin Beck, che della sconfitta processuale sembra non importarsi, quasi che ciò che veramente contava era risolvere il mistero di una camera chiusa, come se ciò lo potesse aiutare a uscire dalla sua personale camera chiusa.
La Società Italiana di Fonotipia, o Dischi Fonotipia, era una casa discografica italiana fondata nel 1904, con licenza di registrazione dei principali cantanti lirici e di alcuni altri musicisti famosi, principalmente violinisti. Fonotipia ha continuato ad operare anche durante l'epoca delle registrazioni elettricche, iniziata nel 1925-26, anno in cui la società era stata assorbita dalla Odeon record. Le registrazioni della Fonotipia sono apprezzate da collezionisti e musicologi per la loro elevata qualità tecnica, e per l'alto valore artistico e l'interesse di gran parte di ciò che è stato lasciato per i posteri.
I cataloghi della Fonotipia sono stati ricostruiti, per quanto possibile, dai discofili JR Bennett e James Dennis nel 1953, e pubblicati in edizione limitata. Cinquant'anni dopo, è stata compilata e messa a disposizione del pubblico una discografia completa con accurate date di registrazione delle sessioni, grazie alla scoperta di importanti documenti dell'azienda.
(traduzione e leggero adattamento da en.wiki)