
Il ciclismo, però, è tutta un'altra cosa

NGC 5128 è davvero affascinante. Si tratta della collisione, distante venti megaparsec, di una nebulosa diffusa e di una spirale planetaria che emette una frequenza radio mille volte superiore a quella delle galassie normali.- da La Terra che ho lasciato dietro di me di William Walling
Arthur alzò gli occhi.Il riferimento, in questa citazione dalla Guida galattica per autostoppisti, è a un teorema espresso nel 1913 dal matematico francese Émile Borel. Il teorema stabilisce all'incirca che se si permette a una scimmia di battere a caso i tasti di una macchina da scrivere, questa sarebbe in grado di scrivere qualunque testo, incluse le opere di William Shakespeare.
"Ford!" disse "qui fuori c'è un'incredibile moltitudine di scimmie che vogliono parlarci di una sceneggiatura dell'Amleto che avrebbero appena finito di scrivere!"
(...) Lo scopo dei miei viaggi non è arrivare, ma conoscere posti nuovi!E infatti Giuseppe Zironi, con una prima parte molto simile a un classico della letteratura da viaggio, descrive i luoghi affascinanti, le persone e i costumi intorno al Shara. Il disegnatore, che si dimostra come sempre efficace con le ambientazioni naturalistiche ed esotiche, costruisce intorno anche una storia interessante, riuscendo a rendere appassionante una vicenda tutto sommato comune, come il giovane che intraprende il viaggio nel deserto con un camioncino per portare al suo villaggio le palme, uno dei pochi strumenti che i popoli del Sahara hanno per combattere contro l'avanzata delle dune.
If the war by heavens gate released desireA volter essere pignoli c'è un leggero accenno scientifico negli ultimi due versi: in fondo le galassie sono destinate a diventare sempre più isolate a causa di quanto avvenuto al centro dell'universo all'incirca 14 miliardi di anni fa. Questa, però, non è la storia che andremo a raccontare nelle prossime righe.
In the line of fire someone must have known
That a human heart demands to be admired
'Cause in the Center of the Universe
We are all alone
Spesso è difficile ammettere che quelli che amiamo non sono perfetti, o prendere in considerazione aspetti di una persona che sono meno che ammirevoli.- da L'atro antro
We don't know how we canE' a questo punto che parte la sfida a tutti noi, quella di rompere quello stesso giocattolo che in qualche modo abbiamo costruito:
Decode this anagram
We have lost our true selves
Within this hologram
Our soul is lostE allora è chiaro il senso di quell'abbraccia il principio olografico (Now embrace the Holographic Principle): un invito a costruire il proprio mondo, la propria visione della realtà e della vita. Un invito a spostare il timone, come ben detto con il primo verso della prima stanza, tutta in latino:
We challenge illusions
Created by us all
Discemus gubernaculum esse movendumDal punto di vista scientifico, invece, il principio olografico ha una sua collocazione ben precisa: è un modello cosmologico nato all'interno del più ampio paradigma delle teorie delle stringhe. Ed è proprio quello che nel seguito provero a (ri)raccontarvi.
Quod verum putaver am esse particulam
Pro viribus agendum est
Vim totam adhibebimus
Ad haec nos paremus
Al Lotto la probabilità di un estratto su una data ruota, poniamo la ruota di Napoli, cioè che tra i 5 numeri estratti sul totale di 90 ci sia quello giocato, è di 5/90 uguale a 1/18; ma nel caso in cui esca il tuo numero lo stato non ti dà 18 volte la posta, bensì poco più di 10 euro per ogni euro giocato. Questo è da aspettarsi e in un certo senso è anche giusto: lo stato non tiene il banco del lotto per far divertire e arricchire la gente, ma per far cassa. L'ambo ha una probabilità di 2/801, all'incirca un caso a favore contro 400; però se vinci il Lotto non ti dà 400 volte la posta, bensì 250 volte (al lordo della tassa governativa, è ovvio!). Ma anche in caso di gioco equo, cioè nel caso in cui giocatore e banco abbiano la stessa probabilità di vincere ad ogni giocata, se il giocatore si intestardisce nel gioco finirà per rovinarsi.(via Ottavio Serra)
Ei fu. Siccome immobile,Sono questi i primi versi di Cinque maggio, ode scritta da Alessandro Manzoni in onore di Napoleone Bonaparte, morto esule sull'isola di Sant'Elena il 5 maggio del 1821, 199 anni fa.
Dato il mortal sospiro,
Stette la spoglia immemore
Orba di tanto spiro,
Così percossa, attonita
La terra al nunzio sta,
Muta pensando all,ultima
Ora dell'uom fatale;
I baricentri dei triangoli equilateri, costruiti esternamente sui lati di un triangolo qualsiasi, formano un triangolo equilatero.